Paccheriata ‘e marenar

Ovvero, paccheri di Gragnano alla marinara . Pacchero in napoletano vuol dire “schiaffo”, ma oggi quando si parla di paccheri in tutta Italia si pensa subito al famoso formato di pasta. La migliore pasta al mondo, secondo molti, è quella di Gragnano. E la migliore pasta di Gragnano, secondo me che lì sono cresciuto, è la pasta Faella. Il pastificio Faella è ancora nella vecchia sede storica di piazza San Leone, la produzione è limitata e i formati a marchio Faella sono una delizia per gli appassionati di pasta. Una gioia anche per gli occhi, perché la confezione dei suoi “formati speciali” è assolutamente unica e fa pensare subito alla lunga tradizione dei pastifici gragnanesi. Dunque, passiamo alla ricetta. Ci serve il fumetto di pesce. Potete prepararlo per l’occasione (qui c'è il mio post su come si prepara il fumetto ) oppure usate il fumetto che avete congelato precedentemente (un bicchiere a persona). Ingredienti per 4 persone : 400 g di paccheri di Gragn...