Scialatielli con cozze piccanti al sugo di pomodoro
Questa piccola guida per mangiare cozze a Milano mi ha dato lo spunto per pubblicare la facile e gustosa ricetta degli scialatielli con cozze piccanti
al sugo di pomodoro.
Ingredienti
per 2 persone:
300g di scialatielli freschi
600g di cozze
400g di passata di pomodoro
Un mazzetto di prezzemolo
Due spicchi d’aglio, una punta di peperoncino
piccante
2-3 foglie di alloro, qualche rametto di timo, pepe
bianco
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Olio extra vergine di oliva
Preparazione
Vi serviranno due pentole: una per il sugo e l’altra per aprire le cozze e cuocere la pasta. Dunque, per il
sugo mettete un filo d’olio, uno spicchio d’aglio schiacciato e una punta di
peperoncino sul fondo della padella. Fate sfrigolare l'aglio e aggiungete la passata di pomodoro che dovrà ritirarsi
molto. Dopo andrà bagnata con il sugo rilasciato dalle cozze.
Nell’altra padella mettete un filo d’olio e uno
spicchio di aglio. Fate scaldare l’olio e poi buttate le cozze in pentola
insieme a due foglie di alloro, qualche rametto di timo, una tritata di pepe
bianco. Alzate la fiamma e versate mezzo bicchiere di vino bianco. Mescolate
con un cucchiaio di legno o con una schiumarola. Fate aprire tutte le cozze.
Poi sgusciatele una ad una (potete conservarne 4 o 6 per decorare i piatti).
Filtrate con un colino a maglie strette il brodo che hanno rilasciato e
tenetelo pronto da aggiungere alla salsa di pomodoro.
Ed eccoci al sugo. Mano a mano che si asciuga,
aggiungete il brodo delle cozze. Ricordatevi di non aggiungere sale nella salsa
perché l'acqua delle cozze basta e avanza per dare sapore. Intanto mettete a
bollire l’acqua per gli scialatielli e aggiungete pochissimo sale nell’acqua.
Tritate finemente il prezzemolo. Quando la salsa di
pomodoro è pronta, spegnete la fiamma e aggiungete le cozze e il prezzemolo
tritato.
Scolate adesso gli scialatielli e versateli in
padella. Amalgamate tutto con un cucchiao di legno o, meglio ancora, saltate la
pasta in padella per un minuto.
Servite questo capolavoro con un paio di cozze col
guscio, giusto per fare un po’ di scena. E infine mangiatelo senza pietà.
Commenti
Posta un commento