Coriandoli di riso e pesce
Sperimentiamo con un po’ di fantasia questo primo piatto a base di riso venere e riso basmati, gamberi e pesce affumicato, che può essere solo salmone oppure un misto di salmone, tonno e pesce spada. Potremmo chiamare questa ricetta anche insalata di riso con gamberi e pesce affumicato, o semplicemente macedonia di riso e pesce.
Ingredienti per 4 persone:
150g di riso basmati
150g di riso venere
12 gamberi interi
400g di salmone affumicato (o tris di salmone, tonno e pesce spada)
1 spicchio d’aglio
Vino bianco
Olio extravergine di oliva, sale
Preparazione
Cominciamo col pulire i gamberi, stacchiamo le teste e ricaviamone una veloce bisque in questo modo: mettete un filo d’olio e uno spicchio di aglio schiacciato a scaldare in padella, poi aggiungete le teste dei gamberi e fatele rosolare a fuoco vivo. Col cucchiao schiacciate le teste per farne fuoriuscire i succhi. Quando il sugo comincia ad attaccarsi al fondo della padella, aggiungete un bel po’ di vino bianco e fatelo evaporare leggermente. Alla fine usate un colino a maglie strette per filtrare il sugo ricavato dalle teste dei gamberi.
Incidete le code di gambero con un coltello a punta per pulirle dal filo nero.
Saltate i gamberi in padella con un filo d’olio per alcuni minuti e aggiungete anche qui un po’ di vino bianco da far sfumare.
A fine cottura, aggiungete la bisque ai gamberi e lasciateli così in ammollo.
Passiamo adesso al riso. Il basmati e il riso venere hanno tempi di cottura diversi, quindi andranno cotti separatamente. Consiglio di mettere poco sale nell’acqua di cottura, perché il pesce affumicato è già molto salato. Mentre il vostro riso è in cottura, tagliate il pesce affumicato a listarelle piccole, approssimativamente 1x2cm. La prima volta ho fatto questa ricetta con salmone affumicato, la seconda invece con un tris di salmone, tonno e pesce spada. Preferisco e consiglio decisamente questa seconda soluzione perché dà al piatto un sapore più vario e anche l’effetto cromatico alla fine risulta più bello.
Quando il riso è pronto, mischiatelo al pesce affumicato e servitelo nel piatto. Nel frattempo avrete dato una scaldata veloce ai gamberi e alla bisque che servirete di fianco al riso.
Et voilà, ecco il piatto con il suo effetto arlecchino. Buon appetito!
Commenti
Posta un commento